Canali Minisiti ECM

Ricciardi (Iss): morbillo, inevitabili i contagi incrociati tra paesi

Infettivologia Redazione DottNet | 19/07/2018 15:00

Nota con le autorità inglesi: sono almeno 7 i casi da Italia a Gb

"In Europa si sono registrati numerosi focolai di morbillo e finché la malattia non verrà debellata i reciproci contagi incrociati tra un Paese e l'altro saranno inevitabili". Lo ricordano in una nota congiunta il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi e Duncan Selbie, Direttore di Public Health England.  "Finché il morbillo non verrà eliminato da tutte le regioni - afferma Selbie - il contagio incrociato tra diversi Stati può avvenire, sia tra Stati membri della stessa regione che tra diverse regioni, quando individui non vaccinati viaggiano verso Paesi in cui il virus è endemico e le epidemie sono in corso, vengono contagiati e tornano nel Paese di origine importando il virus".

pubblicità

Recentemente, ricorda Ricciardi "alcuni focolai in Inghilterra sono stati legati all'importazione dall'Europa. È stato documentato che, dal 2017, almeno 7 casi sono stati importati dall'Italia (3 nel 2017 e 4 nel 2018). Ci sono stati però anche casi di importazione dall'Inghilterra all'Italia - aggiunge - da gennaio 2018 4 casi di morbillo italiani sono risultati importati dalla Gran Bretagna e hanno portato a due piccoli focolai e altri 5 contagi derivati".Secondo l'ultimo bollettino dell'Ecdc sul morbillo tra giugno 2017 e maggio 2018 il 4% dei casi che si sono verificati in Europa era importato, e il 28% era derivato da quelli importati.   La questione era stata citata recentemente da alcuni media inglesi, che accusavano l'Italia per alcuni focolai nel Regno Unito, dati però smentiti dal ministero italiano.

Commenti

I Correlati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

Ti potrebbero interessare

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Il comitato vota all'unanimità la composizone per l'autunno

Oms, un morto per aviaria in Messico

Infettivologia | Redazione DottNet | 06/06/2024 12:31

Non legato a casi Usa, primo caso umano da A/H5N2, tre i focolai

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”